Nel centro di Porto, a 1 km dalla spiaggia di sabbia e ciottoli, circondato da una splendida cornice di montagne e scogliere rosse, sorge il Residence A Barcella. Il paesaggio dalla bellezza straordinaria dove è inserito, combina mare turchese, rocce rosse e verde lussureggiante, rendendo questa zona patrimonio Unesco, un autentico gioiello naturale con flora e fauna uniche. Struttura in tipico stile còrso dotata di: reception, ascensore, Wi-Fi, E-station, parcheggio esterno non custodito, garage auto/moto/bici e locale lavanderia. Piscina a 650 m. fruibile presso il camping Les Oliviers.
Dal porto turistico sono stupende le escursioni verso i Calanchi di Piana, il Capo Rosso, la Girolata e la Riserva Naturale della Scandola.
Gli appartamenti (34)
Disposti su 3 piani, hanno il balcone o terrazza con vista sulle montagne, sono ben arredati ed equipaggiati di: letti alla francese, angolo cottura, microonde o forno elettrico, lavastoviglie, bollitore, caffettiera elettrica, climatizzatore, Wi-Fi, e servizi privati con vasca ed asciugacapelli. MONOLOCALE/2 persone (min. 24 m2): soggiorno con letto matrimoniale. MONOLOCALE/4 persone (min. 28 m2): soggiorno con letto matrimoniale e divano letto doppio. BILOCALE JARDIN/4 persone (35 m2): soggiorno con divano letto doppio, camera letto matrimoniale. Alcuni per PMR. BILOCALE/4 persone (min. 39 m2): soggiorno con divano letto doppio, camera letto matrimoniale, doppia terrazza. TRILOCALE/6 persone (min. 50 m2): su due livelli, al p.t. soggiorno con divano letto doppio. Al 1° p. camera letto matrimoniale e camera 2 letti singoli. TRILOCALE/8 persone (min. 63 m2): composto dal Monolocale/4 + Bilocale /4 Jardin comunicanti.
Nella regione nord ovest della Corsica, a 80 km a sud di Calvi, sorge Porto e il suo splendido golfo. Per la sua incantevole posizione, incorniciata tra le Calanche di Piana a sud e il Capo della Girolata a nord, nel 1983 è entrata a far parte del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Diventata il principale polo turistico della regione, la cittadina attira turisti da tutto il mondo in ogni stagione dell’anno, ma è in estate soprattutto che si concentra il numero più elevato di visitatori, grazie anche ai numerosi bar, ristoranti, negozi che animano la località. Il paesaggio nei dintorni di Porto è adatto ad ogni stile di vacanza. Per chi desidera trascorrere memorabili giornate di mare, da non perdere le meravigliose riserve naturali della Girolata e della Scandola o le suggestive Calanches di Piana, un piccolo canyon di rocce di granito rosso, da ammirare in tutta la loro magnificenza, percorrendo una strada panoramica verso sud, attraverso il paese di Piana. Da qui si raggiunge Plage d’Arone, una delle più belle spiagge della regione. Per chi predilige vacanze all’aria aperta e all’insegna del movimento, da scoprire l’affascinante entroterra attraverso escursioni e percorsi di trekking verso la Foresta d’Aitone. Altre possibili visite verso l’interno: il paese di Serriera, situato lungo il cammino del Parco Naturale Regionale della Corsica; Evisa sulla strada che collega Porto a Corte e punto di partenza per diverse escursioni, tra cui quella che porta alla cascata naturale nella Foresta d’Aitone; il villaggio di Ota, particolare per la muraglia di granito rosso che la circonda, e da dove si raggiungono le gole di Spelonca e la Lonca. Le spiagge da visitare: di Porto, di Gratelle e di Bussaglia, dalla quale si gode di una vista mozzafiato sul Golfo e sul Capo Rosso; di Caspio con le rocce scure che la circondano, della Tuara, spiaggia di sabbia che si raggiunge attraverso un sentiero immerso nella macchia.
Animali: non ammessi. Carte di credito: accettate Visa/Mastercard. Età: gli "anni" dei bambini si intendono NON COMPIUTI. Orario di consegna camera: dalle h 15.00. Comunicazione obbligatoria alla struttura se l’arrivo è dopo le h 20.00. Orario di rilascio camera: entro h 10.00. E-station: info e prezzi alla reception. Servizi: a Porto, servizio medico, giornali, tabacchi, farmacia, posta, sportello ATM, supermercato, diversi negozi, bar e ristoranti. Nelle vicinanze sport e attività (a pagamento): immersioni, noleggio barche, canyoning, escursioni in barca, kayak, equitazione etc.
Come si raggiunge:
• Bastia-Porto, 135 km/3h01: T20 e D84.
• Porto Vecchio-Porto, 202 km/3h57: T10, T50, D18, D84.
• Bonifacio-Porto, 193 km/4h04: T40, T20, T22 e D81.
• Ajaccio-Porto, 82 km/1h59: T21, T22 e D81.
• Calvi-Porto, 76 km/1h49: T30 e D81.
TELEFONO DI EMERGENZA (ESCLUSIVAMENTE PER I SERVIZI PRENOTATI CON TRAVERED): (+39) 0645490999
Segnale GSM: 4/5