In posizione invidiabile a 800 m.slm, l’Hôtel Sole e Monti è in uno dei più bei villaggi di montagna della Corsica, circondato da cime, foreste e fiumi, nel cuore dell’Alta Rocca e ai piedi delle Guglie di Bavella. Ristrutturato di recente, è a ridosso di un bel giardino attrezzato di lettini e ombrelloni, dove prendere la prima colazione e la cena. Inoltre è a conduzione familiare, apprezzato per la sua ospitalità autentica e la generosa cucina fatta di prodotti tipici locali e basata su ricette tradizionali rivisitate. Dispone di reception, ristorante, Wi-Fi, parcheggio auto all’aperto non custodito e garage per moto e bici. No ascensore.
A 15 min d’auto il vasto e magnifico Altopiano del Coscione, selvaggio e misterioso con i suoi ruscelli, pozzine, pascoli, praterie, lande e boschetti di faggi, è il luogo ideale per gli amanti delle escursioni e per chi è alla ricerca di paesaggi mozzafiato, nel Parco Naturale della Corsica. Porto Vecchio e le sue spiagge sono a 46 km percorribili in 1 ora d’auto circa.
Le camere (20)
Rinnovate di recente e alcune dotate di balcone con vista, sono accoglienti e ben arredate a colori tenui e naturali, nelle tipologie singola, doppia o twin e tripla. Dispongono di: Wi-Fi, Tv, telefono, riscaldamento e servizi privati con doccia o vasca (nelle Grand Confort) e asciugacapelli.
- Confort (15 m²): doppie o twin con balcone vista paese.
- Supérieure (18 m²): doppie o twin con piccolo balcone vista giardino o vallata.
- Grand confort (22 m²): triple e quadruple con poltrona o divano letto e balcone vista campagna.
Il sud dell’isola e la regione dell'Alta Rocca sono un vero trionfo di bellezza, per le meravigliose spiagge e le maestose guglie del col di Bavella, per le insenature e le fitte foreste, per il mare dai colori caraibici e i fiumi trasparenti, per le baie, le calette e i villaggi arroccati con antiche case di granito grigio. Nel cuore delle montagne, a 800 m. slm, in un questo contesto idilliaco e rispettoso delle tradizioni rurali, sorge l'affascinante villaggio di Quenza. Bello e vivace, il paesino offre ai visitatori estivi le tradizioni ancora vive della "dolce vita" locale, uno stile di vita lontano dal caos e un'atmosfera che solo i villaggi di montagna possono offrire. Occupare il tempo per visite ed escursioni è facile: la Chiesa di San Giorgio (XVI sec.) e i suoi tesori d'arte sacra, la Cappella romanica di Santa Maria; scoprirete un antico castello in stile toscano e il suo parco dedicato all'arte contemporanea. L'altopiano del Coscione a quota 1500 m. è un antico lago, ora interrato ed offre paesaggi indimenticabili, solcati dalle famose pozzines, attraversate da una ricchissima fauna selvatica (o semiselvatica). Potrete rinfrescarvi nelle acque trasparenti delle piscine naturali dei fiumi o fare una passeggiata a cavallo o per i più piccoli sul dorso di un asino. In mtb o a piedi si può esplorare la regione attraverso i suoi sentieri (Bike Park). Un parco giochi con percorso avventura ideale per le famiglie vi attende nella foresta de l'Ospedale. Escursioni accompagnate ed organizzate consentono di visitare il Lago de l'Ospedale in quad.
Animali: ammessi solo cani di max 15 Kg (no sala ristorante; per info vedi "Servizi da pagare in loco"). Carte di credito: accettate Visa/Mastercard. Età: gli "anni" dei bambini si intendono NON COMPIUTI. Orario di consegna camera: dalle h 16.00 Comunicazione obbligatoria alla struttura se l’arrivo è dopo le h 18.00 Orario di rilascio camera: entro h 11.00. Servizi: non tutti i servizi e negozi sono presenti a Quenza, ma alcuni si trovano nei paesi limitrofi di Zonza, Zicavo, Sainte Lucie de Tallano, Levie, Aullene ecc.
Come si raggiunge:
- Bastia-Quenza, 150 km/2h47: T10 fino alla rotonda di Solenzara e successivamente D268 Route de Bavella.
- Porto Vecchio-Quenza, 46 km/56 min: D368 Route de L'Ospedale.
- Aeroporto di Figari-Quenza, 58 km/1h18 min: D322, poi D859, poi D59, poi D268, poi D420 Route de Quenza.
- Bonifacio-Quenza, 74 km/1h26 min: T40, poi T10, poi D368 Strada de L'Ospedale, poi D368 fino a Zonza, poi D420 Strada di Quenza.
- Propriano-Quenza, 38 km/50 min: T40, poi D268 Route de Levie, poi D320, poi D20, poi D420.
- Ajaccio-Quenza, 79 km/1h42: T21, poi T40, poi D326 direzione Petreto Bicchisano, poi D420 fino a Quenza..
- Calvi-Quenza, 199 km/4h17: T30 fino a Ponte leccia, poi T20 fino a Vivario, poi D69 fino a Aullene, poi D420 fino a Quenza.
TELEFONO DI EMERGENZA (ESCLUSIVAMENTE PER I SERVIZI PRENOTATI CON TRAVERED): (+39) 0645490999
Segnale GSM: 4/5